Tel : 095 74 22 613

A quattro anni dalla legge Zampa, che accende i riflettori su uno dei temi più caldi, cioè l’accompagnamento e la tutela dei minori stranieri non accompagnati, cos’è cambiato? Quali punti di forza e debolezza della legge e quali invece i caratteri innovativi?

Questi alcuni tra gli interrogativi al centro della tavola rotonda “La protezione dei minori stranieri non accompagnati”, organizzata dal progetto Catania – Capacity Building alla quale saranno presenti docenti e professionisti di grande prestigio. L’incontro si svolgerà giovedì 15 luglio, alle ore 18.30, nella sede della cooperativa sociale Prospettiva.

Insieme a Edgar J. Serrano, Luca Attanasio, Andrea Grasso, Alessio Fasulo, Francesca Pricoco e Angelo Zappulla snoccioleremo dati, storie e prospettive di un fenomeno che certamente richiede visioni corali e strategie condivise per garantire futuro e quindi diritti ai minori stranieri che arrivano nel nostro Paese.

La tavola rotonda rientra nel ciclo di sei eventi (Workshop, Tavole Rotonde e Convegno finale) che ha l’obiettivo di costruire coralmente un Patto per l’Inclusione per la città di Catania, ovvero azioni e interventi realizzati dall’Amministrazione comunale e dal privato sociale per migliorare il sistema di accoglienza.

In allegato la locandina dell’iniziativa. F.A.M.I Catania_programma (2)